domenica 31 maggio 2009

Menchov il migliore. Danilo che cuore! Garzelli sempre presente. Boasson Hagen il futuro. Deludono Cunego e Gibo


Al termine della 92 edizione del Giro d'Italia, meglio ricordata come l'edizione del Centenario diamo le pagelle di fine Giro.

Continua a leggere...

Menchov batte anche la sfortuna. Il Giro del Centenario è suo. La crono a Konovalovas.


ROMA- 31 maggio 2001- Denis Menchov è l’uomo in Rosa. Trionfo del russo della Rabobank alla 92° edizione del Giro nell’anno del Centenario.

Continua a leggere...

Presentazione ultima Tappa-Crono di Roma

Ed eccoci all'ultima presentazione di questo giro del Centenario. Menchov è pronto alla consacrazione mentre gli altri vorranni chiudere bene... Giro, Benvenuto a Roma!

Continua a leggere...

sabato 30 maggio 2009

Gilbert è un fulmine. Di Luca stanco consegna il Giro a Menchov.


ANAGNI (FROSINONE)- 30 maggio 2009- Tutti aspettavano Danilo Di Luca con le braccia alzate sul traguardo di Anagni, adatto alle sue capacità. Ma la notizia del giorno non la fa un arrivo bensì un traguardo volante con abbuoni. A Frosinone infatti Petacchi sembra lanciare Di Luca, ma Danilo non ha la gamba dei giorni migliori e viene superato da Menchov che guadagna altri 2''. All'arrivo lo scatto ai -1500m di Gilbert,un appannamento fisico di Di Luca e magari il morale a pezzi proprio per il traguardo volante fanno sì che il Giro sia virtualmente di Menchov. La crono di Roma è più adatta al russo e a meno di straordinari eventi nei 14,4km della crono la maglia Rosa resterà del russo.

Continua a leggere...

venerdì 29 maggio 2009

Sul Vesuvio brilla Sastre. Pellizzotti recupera qualcosa. Di Luca non stacca Menchov. Giro chiuso? Di Luca aspetta Anagni.


VESUVIO (Napoli) 29 maggio 2009- Sastre dopo l’appannamento del Blockhaus, doma il Vesuvio e stacca Basso e gli altri grandi recuperando una posizione nella generale. Il primo dei grandi ad attaccare è stato Basso, poi ai -5km perde 10’’ da Sastre, poi attende Pellizzotti per lanciarlo verso la piazza d’onore. Immenso Di Luca che prova quattro volte a staccare il russo, ma Menchov è un’ombra. Di Luca terzo recupera solo 8’’ al capitano della Rabobank. Sastre senza l’errore del Blockhous poteva dire la sua per la vittoria finale.

Continua a leggere...

CANTAGIRO: "Gimondi e il Cannibale"

Enrico Ruggeri omaggia Felice Gimondi nella sua celeberrima canzone ed il “Cannibale” Eddy Merckx. Gimondi, ciclista di notevole grinta e talento, sempre pronto ad approfittare dei momenti di difficoltà degli avversari per attaccare di rimessa. Questa sua prerogativa gli permise di ottenere numerosi importanti successi nonostante la sua carriera sia coincisa in gran parte con quella del "cannibale" Eddy Merckx, molto più forte sul piano atletico. Per l'essersi spesso piazzato alle spalle di Eddy Merckx è stato a volte soprannominato l'eterno secondo. Tuttavia è stato anche l'avversario principale e l'antagonista più combattivo del campione belga.

Continua a leggere...

giovedì 28 maggio 2009

Bis di Scarponi a Benevento, domani c’è il Vesuvio

BENEVENTO – 29 maggio - Doveva essere una tappa per velocisti, e invece chi si aspettava il tris di Petacchi è rimasto deluso. Sul traguardo di Benevento a bissare il successo è stato Scarponi (Diquigiovanni-Androni) e a regolare un piccolo gruppetto formato da sei corridori. Il gruppo è arrivato sul traguardo a quasi quattro minuti di ritardo. Immutata la classifica generale e domani c’è la grande sfida con l’arrivo in salita sul Vesuvio.

Continua a leggere...

mercoledì 27 maggio 2009

Sul Blockhaus sorpresa Pelizzotti. Menchov una calamita

Primo trionfo per la Liquigas Doimo, nel giorno di una delle tappe più spettacolari di questo Giro del Centenario. La spunta un brillante Franco Pelizzotti partito a metà salita. Pronta la risposta anche di Di Luca che cerca in tutti modi di scrollarsi di dosso a maglia rosa Menchov ma il russo è una calamita. Perde qualche metro solo sul rettilineo finale.

Ma riavvolgiamo il nastro e andiamo al racconto della tappa numero 17.

Continua a leggere...

Doping nel ciclismo: si verrà mai a capo?

Ciclismo e doping: un legame inscindibile? Questo e tanto altro ancora è quanto abbiamo chiesto al Prof. Luciano Russi, docente di Pianificazione dei Media e Comunicazione dello Sport presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università La Sapienza di Roma.
Come mai nel ciclismo c'è sempre una sorta di esaltazione quando si trova un atleta positivo? Si verrà mai a cpo del fenomeno? Quali caratteristiche devono avere le campagne di sensibilizzazione?

Dopo il "salto" l'intervista completa!

Buona visione!!!

Continua a leggere...

lunedì 25 maggio 2009

Sastre tappa e terzo nella Generale. Menchov domina Di Luca. Basso non fa la differenza. In calo Leipheimer, crollano Simoni, Lovkvist.

l'attacco di Sastre.

Monte Petrano- 25 maggio 2009- Sastre l’uomo che non ti aspetti, l’uomo che non fa proclami vince al terzo scatto rispondendo in modo autoritario agli allunghi Di Luca, super Menchov che corre da padrone della corsa, nel finale brucia Di Luca.

Continua a leggere...

51 anni fa nasceva il Processo alla Tappa


Più di cinquant'anni fa andava in onda per la prima volta la storica trasmissione: Il processo alla tappa. Questo programma, diventato ben presto un appuntamento irrinunciabile per tutti gli appassionati di ciclismo è stato un programma televisivo nato negli anni sessanta, che rivoluzionò il modo di trattare lo sport in tv. Curata e condotta da Sergio Zavoli dopo le prime edizioni in radio dal 1958 fu legata al Giro d'Italia in versione televisiva dal 1962, (vinto quell’anno da Franco Balmamion). Da subito “Il Processo” ebbe un successo già nelle prime puntate. La trasmissione andava in onda dopo la conclusione di ogni tappa del Giro d'Italia: da un palco improvvisato nei pressi della linea del traguardo si alternavano corridori, direttori sportivi, giornalisti.

Continua a leggere...

domenica 24 maggio 2009

Grande giornata di Bertagnolli, Basso attacco inutile.

FAENZA-24 maggio 2009- Super Bertagnolli che domina la gara ma dopo 130km. Deluso Pauwels che abdica per ordini di ammiraglia. Garzelli e Basso hanni provato a staccare tutti sul Casale e sul Trebbio, ma indietro le alleanze vanificano l'attacco del duo varesino. Indietro Cunego e Armstrong. Salta in classifica Simoni che termina a 18 minuti.

Continua a leggere...

Pronostici 15'Tappa: Forli-Faenza

Causa problemi di organizzazione, vanno in onda solo i pronostici della 15'tappa:

Fasto vota per Pellizotti
Garrincha per Garzelli

sabato 23 maggio 2009

Sul San Luca, tutti contro Di Luca, vince Gerrans dopo 160km di fuga.

BOLOGNA-23 Maggio 2009- Rabbia in casa Lpr che ha dovuto far gara da sola per stringe sui fuggitivi perché nessuna squadra ha dato il cambio agli uomini di Di Luca, perché tutti temevano l’abbuono dell’abruzzese. Magari l’errore è stato lasciar andare la fuga dopo 12km e 5 minuti sono stati incolmabili per gli uomini in grigio perché Bosisio e Spezzialetti stremati non riescono a chiudere dopo l’ultimo Gpm e Gerrans fa la differenza sulla salita di S. Luca ringraziando tutti.
Tattica suicida della Isd con Grivko e Visconti che tirano la fuga, ma poi sull’ultimo Gpm visconti si stacca e Grivko molla all’inizio della salita. LAmpre con l’alibi Gavazzi, non tira, ma nel finale si capisce il perché: un Cunego disastroso, vale lo stesso per la Diquigiovanni-Androni assenti Scarponi e Simoni che becca 39’’ dagli uomini di classifica, solo 3’’ guadagnati da Di Luca e Pellizzotti e Menchov su Leipheimer e Basso.


Continua a leggere...

Presentazione 14°Tappa: Campi Bisenzio-Bologna (San Luca)

Chi l'ha detto che le salite decisive del Giro potevano essere solo sulle Alpi? La Campi Bisenzio-Bologna vi farà cambiare idea

Continua a leggere...

venerdì 22 maggio 2009

La bella tra Cavendish e Ale-jet va al britannico, volata imperiale!

FIRENZE-22 maggio 2009- Cavendish batte Petacchi 3 a 2! Ottimo lavoro della Columbia che permette al britannico di finalizzare al meglio il lavoro dei campagni. Alle spalle di Cavendish Farrar viene anticipato da Petacchi che però resta al vento ai 300m che chiude al secondo posto al terzo Davis.

Continua a leggere...

Presentazione 13'Tappa - Lido di Camaiore-Firenze

Dopo il giorno del giudizio, oggi si torna a passeggiare. Tappa toscana di 170 chilometri e rotti con l'arrivo nella maestosa Firenze. Il terreno è fertile per i velocisti. Chi la spunterà tra Cavendish e Petacchi?

Continua a leggere...

giovedì 21 maggio 2009

Menchov batte il tempo: Crono e maglia rosa



La tappa più attesa se la aggiudica il russo che con il fantastico tempo di 1:34:29 domina la Sestri Levante-Riomaggiore, mettendosi alle spalle lo statunitense Leipheimer e uno strepitoso Garzelli. Di Luca regge ma perde la maglia rosa.

Continua a leggere...

"Il ciclismo a test"

Quante ne sai di ciclismo? Da soli e con gli amici, tra un'uscita e la successiva, o nell'attesa del prossimo Tour de France, mettiti alla prova, scoprendo e riscoprendo aneddoti, curiosità, statistiche e gossip di oltre un secolo di storia delle due ruote.

Continua a leggere...

presentazione 12'Tappa: Crono - Sestri Levante-Rimaggiore

Ok ci siamo. Siamo di fronte alla tappa decisiva della prima parte di questo giro. è la giorna dei cronoman, è la giornata della Sestri Levante-Riomaggiore

Continua a leggere...

mercoledì 20 maggio 2009

Sulle strade della Sanremo vince Cavendish!


volata di Cavendish con Farrar alle spalle
ARENZANO-20 maggio 2009- Mark Cavendish il corridore dell'Isola di Man regola tutti in volata superando Farrar e Petacchi ben lanciato da Reinshaw. Petacchi contrastato da Farrar e Davis perde le ruote del britannico e si deve accontentare del terzo posto, al termine di una volata anonima con un paio di attacchi negli ultimi 2 km.

Continua a leggere...

martedì 19 maggio 2009

Il Killer fa un'altra vittima è sua la Cuneo-Pinerolo


Di Luca attacca sull'ultimo strappo


PINEROLO-19 MAGGIO 2009- Danilo Di Luca si conferma il corridore più in forma del momento. Sull'ultima salita tiene a tiro Pellizzotti e rimonta in discesa prima dell'attacco sull'ultimo strappo rifilando 9'' a Pellizzotti, Menchov e Sastre. A 26''Arroyo e a 29'' Basso,Leipeimer, Soler, Armstrong e Simoni. Becca un minuto Cunego e qualche secondo in più Lovkvist che scende in classifica generale. Ora in classifica generale: Di Luca consolida il primato grazie anche all'abbuono e ha 1'20'' su Menchov (attenzione perché il russo è in gran forma e a cronometro nn va male), 1'33''Rogers (cronoman),1'40'' su Leipheimer (altro protagonita a cronometro). Pelizzotti a 1'53'', Sastre 1'54'', Basso 2'03'' e Lovkvist 2'12''.

Continua a leggere...

Il pronostico della 10' tappa

Oggi c'è poco tempo per la presentazione. Tappone di montagna anche se le cime sono lontane dall'arrivo.
IL PRONOSTICO:
Fasto e 3nca votano per Basso.
Per Garrincha vincerà Serpa.

Calendario Sexy Cicliste 2008

Nel nostro blog, trova spazio anche ciò che non è prettamente ciclistico. Dopo il calendario delle sexy cicliste del 2009, dopo il "salto" vi proponiamo quello del 2008.
Buona visione!


Continua a leggere...

lunedì 18 maggio 2009

Augè: “In bici siamo i migliori”

In bicicletta per cambiare la vita”, a dirlo non è un ecologista , ma uno dei più grandi sociologi del mondo, il francese Marc Augè. Intervistato da Antonella Fiori di Metro ha evidenziato la sua teoria di riportare la bicicletta come mezzo di socializzazione, anche in concomitanza dell’uscita del suo libro: “Il bello della bicicletta” Il libro edito da Bollati-Boringhieri 69 pagine, al costo di 8 euro. Il sociologo si propone di recuperare un nuovo umanesimo e la giovinezza del mondo, tesse un elogio della bici come il simbolo del futuro ecologico per la città di domani, in grado di riconciliare la società con se stessa.

Continua a leggere...

Giorno di riposo

E venne il giorno di riposo. Necessario dopo le polemiche di ieri. Utile per i corridori che avevano sulle gambe il peso delle Dolomiti.
E allora perchè non rilassarsi con queste due scene classiche della commedia all'italiana?
Ecco a voi Fantozzi e Totò sulle due ruote. Buona visione!




Continua a leggere...

domenica 17 maggio 2009

Cavendish si impone nella tappa della protesta


MILANO - 17 maggio - Il britannico Mark Cavendish si prende la rivincita su Alessandro Petacchi nella tappa di Milano, nel giorno in cui verrà ricordato per la protesta dei “girini” che si sono fermati sulla linea del traguardo a quattro giri dal termine per protestare sulla pericolosità del percorso. Probabilmente non solo per il circuito di Milano, ma per tutta la manifestazione. Nella giornata di ieri lo spagnolo Horrillo era piombato giù in discesa facendo un volo di circa ottanta metri, trovato miracolosamente vivo, ora è ricoverato in ospedale, è ancora grave ma migliora.

Continua a leggere...

Presentazione 9°Tappa: Milano show 100

Un circuito cittadino da ripetere 11 volte. Questo il menù del giorno. Il Giro torna nella sua Milano e lo fa con una passerella-show per festeggiare il suo Centenario.

Continua a leggere...

sabato 16 maggio 2009

Dal cilindro Columbia High Road esce fuori Siustou!

BERGAMO-16 maggio ’09- Scintille sul Colle, con i vip che provano ad animare la corsa, ma Cunego e Arroyo che vengono respinti prova ad entrare Leipheimer, ma l’accordo non c’è rientra il gruppo. Si aspettano tutti Di Luca, ma parte all’ingresso di Bergamo il Columbia Siutsou. Purtroppo il gruppo dopo una settimana ancora non ha imparato a non sottovalutare gli uomini di Piva. Così zitto zitto il bielorusso arriva al traguardo, perché Di Luca si aggancia a Popovych, ma nella volata finale riesce ad ottenere a fatica il terzo posto al fotofinish su Rogers (Colimbia High Road) che ha lanciato la volata a Boasson Hagen, il potente norvegese è secondo. Che Giro per il 22enne! Incidente per Horillo brutte ferite e fratture ma non è in pericolo di vita.

Continua a leggere...

8' Tappa: Morbegno-Bergamo

Il giro torna in Italia e lo fa con un'altra tappa anomala. Una bella salita, ma troppo lontana dal traguardo ma comunque poco spazio per le fughe... Chi la spunterà sul traguardo di Bergamo?

Continua a leggere...

venerdì 15 maggio 2009

Soffia il vento del Nord a Chiavenna vince Boasson Hagen!



CHIAVENNA-15 maggio 2009- Il norvegese del team High Road continua a sorprendere. Boasson Hagen non ancora 22enne dopo il secondo posto di ieri regola con estrema facilità il gruppetto dei fuggitivi, considerando che c’erano velocisti come Hunter e Vigano un’altra prova sontuosa. Il team di Piva continua a stupire.
LA GARA- Pronti via e c’è subito la fuga che caratterizzerà gran parte della gara. Tempo pessimo nel finale i giudici decideranno di rilevare il tempo ai -3km dal traguardo per evitare incidenti. La tappa dei tre stati: Austria in avvio poi Svizzera e arrivo in Italia, vede partire in fuga Facci (Quickstep), Huzarski, Klimov, Isaichev. La fuga dura fino all’inizio della discesa finale. L’ultimo ad arrendersi è Facci dopo 206km di fuga. Inizia la discesa col gruppo compatto poi Liquigas per proteggere Basso, ma scatta Bertolini (Diquigiovanni) che sfruttando i primi 5 km tecnici riesce a guadagnare un minuto di vantaggio. 10km da solo poi si staccano dal gruppo P. Brutt, Viganò, Hunter, Boasson Hagen raggiungono Bertolini. Poi si stacca Grivko, ma rimane a metà strada tra gruppo e i fuggitivi. Agli 800 metri prova a partire Bertolini, ma è Boasson che salta Brutt e lascia distanti Hunter e Vigano rispettivamente secondo e quarto.


CLASSIFICA: invariata la posizione in testa alla generale: Di Luca, Lovkvist, Rogers

LE PAGELLE:

PROMOSSI:

BOASSON HAGEN 9: Questo ragazzone norvegese è la stella del futuro, grande facilità di sprint in un arrivo ristretto a pochi e sa aspettare l’attimo giusto come un veterano. Enfant prodige.

BERTOLINI 6.5: Ottima la scelta di attaccare in discesa. Disegna la discesa in maniera egregia, sbaglia la tattica nell’ultimo chilometro. Per un punto Martin perse la cappa.

BOCCIATI:

GRIVKO 5: Non coglie l’attimo. Resta a bagnomaria e deve accontentarsi di un sesto posto. Con lui tutta la Isd paga una tattica sbagliata ci si aspettava qualcosa di più anche da Visconti. Occasione sprecata.
HUNTER 5: Il sudafricano si ricorda di andar forte in discesa quando ormai la parte tecnica è finita. Tardivo.

classifica bloggers:
fasto2
3nca 2
garrincha 1

Presentazione 7°tappa: Innsbruck-Chiavenna

La villeggiatura austriaca è già finita. Si ritorna in Italia e lo si fa con una tappa anomala. Molto lunga, senza apparenti salite, ma con un dislivello di 1200 metri tra partenza e GPM... Stranezze da Giro

Continua a leggere...

giovedì 14 maggio 2009

Metti in gioco le tue capacità!

Sei pronto a giocare al FANTACICLISMO? Si avete letto bene, oltre ai pronostici del nostro sito c’è la possibilità di crearsi una vera e propria squadra e farla gareggiare nelle diverse corse a tappe che si svolgeranno nel corso dell’anno. Il FantaGiro d’Italia è iniziato e purtroppo non c’è più tempo per iscriversi, ma ecco i prossimi appuntamenti: Giro del Delfinato dal 7 al 14 giugno (scadenza il 6 giugno) e il Giro di Svizzera dal 13 al 21 giugno, la partecipazione ad entrambe le competizioni è gratuita. Per partecipare è facilissimo: basta andare su www.fantacyclo.com ed iscriversi alla gara. Una volta pubblicata la lista dei ciclisti in gara si possono effettuare i pronostici (un ciclista diverso per ogni tappa) prima della partenza di ogni tappa e successivamente controllare il tempo nella classifica generale.

Continua a leggere...

Scarponi firma l’impresa 200km di fuga e prima vittoria al Giro. Eroico!


MAYRHOFEN (Austria)-14 maggio 2009-Scarponi fa il numero. Duecento km di fuga, impressionante la resistenza contro il resto del gruppo e la vittoria in solitaria, ha il sapore della prima volta.

LA GARA- Tappa adatta a fughe, con arrivo in Austria e nel primo tratto provano tutti a partire. La fuga buona parte al km 55: ci provano Kyryenka, Scarponi, Bonnafond, Gatto e Klostergaard. Lungo la discesa dopo il GPM di Felbertauern il vantaggio sul gruppo è di 9’38’’.

Continua a leggere...