mercoledì 29 aprile 2009

Rebellin resulted positive to the test for Cera during the Beijing Olympic Games


Cycling again in chaos. Once again to resound from the inside of two wheels environment is not the victory of a great champion, but an athlete’s positivity. Davide Rebellin has proved to be positive to the notorious Cera, the epo of third generation. Checks made during the last Olympic games of Pechino, has noticed as positive the Italian athlete (who moreover had already gained the silver medal in the trial run), and also five more athletes from athletics, rowing and swimming.

Continua a leggere...

Rebellin positivo al Cera alle Olimpiadi di Pechino!


Ciclismo di nuovo nel caos. Ancora una volta a risuonare all’interno dell’ambiente delle due ruote non è la vittoria di un grande campione, ma (ahimè) la positività di un’atleta. Davide Rebellin è risultato positivo al famigerato Cera, l’epo di terza generazione. I controlli, effettuati durante le scorse Olimpiadi di Pechino hanno riscontrato positivo l’azzurro (che peraltro aveva conquistato la medaglia d’argento nella prova in linea) ed altri cinque atleti appartenenti all’atletica, canottaggio e nuoto.

Continua a leggere...

martedì 28 aprile 2009

Un libro per celebrare il centenario del Giro

Per celebrare al meglio i cento anni all’inizio del Giro d’Italia, gli organizzatori si stanno preparando da tempo per questo evento storico. Molte le iniziative in programma, prima e durante lo svolgimento della Corsa Rosa. In attesa del via il prossimo 9 maggio dal lido di Venezia è in edicola ed in tutte le librerie “Un secolo di passioni” il libro ufficiale che celebra il centenario del Giro realizzato da La Gazzetta dello Sport e da Rizzoli Libri.

Continua a leggere...

lunedì 27 aprile 2009

Andy Schleck, coraggio e fantasia. È sua la Doyenne


ANS (Belgio) 26 aprile 2009- Il lussemburghese della Saxo Bank, Andy Schleck si aggiudica la Liegi-Bastogne-Liegi, con un’azione d’altri tempi in solitaria iniziata sulle prime rampe della Roche aux Faucons.

LA CORSA- La 95esima edizione della “Doyenne”, la più antica corsa inserita nel calendario, la prima edizione è del 1892, ha visto al via 199 partecipanti rappresentanti di 25 squadre con 25 italiani in partenza. Tempo che rispetto alle previsioni di pioggia si mantiene nuvoloso. La corsa prevede 11 Cote, tra le più famose la Cote de la Redoute non più decisiva e la Roche aux Faucons.

Continua a leggere...

"The government buys you a bicycle"



Kids, young folks and even younger ones, if you want a bicycle, that is the moment. It has started to function the incentives approved by the Ministry of Einvironment in accordance with the Manufacturers Association.

Continua a leggere...

sabato 25 aprile 2009

Il “Liberazione” a Sacha Modolo.

ROMA 25 aprile 2009- Sacha Modolo della G.S. Zef Desirée Fior, si aggiudica in volata la 64esima edizione del Gran Premio della Liberazione.
Corsa importante e vetrina per i dilettanti under 23, si disputa ininterrottamente dal 1946, su un percorso che si estende tra le Terme di Caracalla e San Paolo, per 6 Km da ripetere, 23 volte per un totale di 188 Km, fatto di continui strappetti, che non lasciano tregua e le gambe pesanti.

Continua a leggere...

È tornato Ivan “il Terribile”, Di Luca chiude in bellezza.


PEJO 25 Aprile 2009- A distanza di 3 anni, il varesino Ivan Basso della Liquigas si aggiudica il 33esimo Giro del Trentino, conquistando la maglia fucsia di leader.

Continua a leggere...

“Il governo ti compra la bicicletta”


Bimbi, giovani e meno giovani se volete la bicicletta questo è il momento per approfittarne. Sono diventati operativi gli incentivi approvati dal Ministero dell’Ambiente in accordo con l’Associazione Costruttori.

Continua a leggere...

Il Giro verde

Le due ruote. Da sempre il mezzo ecologico per eccellenza.
E allora, quale occasione migliore del Giro d'Italia per visitare i più bei parchi naturalistici della nostra amata penisola?
Sono infatti tantissime le occasioni per seguire la corsa rosa immersi nel verde.
Dopo il "salto" troverete una mappa con i suggerimenti e le proposte per un weekend di sport e natura.

Continua a leggere...

venerdì 24 aprile 2009

TTreeebellliiin!!!



Rebellin scatta ai -150m

HUY (Belgio) 22 aprile 2009- 38 anni, pardon 37 altrimenti l’Eterno s’arrabbia, e non sentirli!! Rebellin (Diquigiovanni) si presenta con la fame di un giovane novellino all’appuntamento con la storia, terzo successo alla Freccia Vallone, la prima nel 2004, bis 2007. Affianca nel palmares gente del calibro di Merckx e Argentin. Sul podio è circondato da due giovani talenti come Andy Schleck (Saxo Bank) e Damiano Cunego (Lampare), per una giornata di rivincita del ciclismo italiano quest’anno ancora a secco di successi importanti.

Continua a leggere...

Fiammata vincente di Hunter, davanti a Garzelli e Di Luca


INNERVILLGRATEN (Austria)24aprile2009- Nel primo sconfinamento del Giro del Trentino 2009, si impone il sudafricano della Barloword Robert Hunter. Dunque un altro successo straniero, mentre gli italiani affollano il podio secondo Garzelli (Acqua & Sapone), terzo Di Luca (Lpr). La terza tappa prevede due passi dolomitici come il Sella e il Gardena in avvio e un arrivo adatto a scalatori scattisti tipo Di Luca o Garzelli. Di Luca ha voglia di rivincita e fa lavorare la squadra.

Continua a leggere...

giovedì 23 aprile 2009

Alpe di Pampeago, dalla neve spunta Niemiec!


ALPE DI PAMPEAGO 23 aprile 2009- Il polacco della Miché, Przemyslaw Niemiec arriva per primo al traguardo che esaltò Marco Pantani.
Partenza col bel tempo, arrivo sotto la neve. Il polacco chiude la tappa in 3h 50’ 44’’ scattando ad 800 metri dall’arrivo lasciando la compagnia di Ivan Basso, che arriverà secondo a 22’’ e il siciliano Caruso che chiuderà il podio a 39’’.

Continua a leggere...

mercoledì 22 aprile 2009

CANTAGIRO: "L'ultima salita"

I Nomadi rendono omaggio al "Pirata" Marco Pantani.Anche la storica band di Novellara ha voluto regalare un brano ad uno dei più grandi campioni che questo sport abbia mai conosciuto. La canzone è stata scritta dalla band romagnola a due anni dalla morte di Pantani. Contenuta nell'album "Con me o contro di me", il brano "L'ultima salita" ripercorre la solitudine di un uomo che si perde nel vuoto di se stesso. Un ennesimo regalo che va ad aggiungersi a quello degli altri cantautori che gli avevano dedicato i loro brani nel corso degli anni.

Continua a leggere...

Andreas, buona la prima!


ARCO (Trento) 22 aprile 2009- Trionfo Astana nella prima tappa del Giro del Trentino, corsa utile a saggiare la gamba per i protagonisti del Giro del Centenario. La prima tappa a cronometro vede imporsi uno specialista delle corse contro il tempo: il tedesco Andreas Kloden.

Continua a leggere...

lunedì 20 aprile 2009

Ivanov: una rivincita lunga 7 anni

Valkenburg (Olanda) - Sergei Ivanov, 34 anni del Team Katusha (Russia) campione nazionale russo si aggiudica l’Amstel Gold Race 2009. Il primo russo a trionfare in 44 edizioni della corsa della “salita delle antenne”, il Keutenberg e il Cauberg, l’ultima asperità.

Continua a leggere...

CANTAGIRO: "Bartali"

La voce di Paolo Conte omaggia il grande campione. Le immagini che seguono fanno da colonna sonora all'Italia del secondo dopoguerra e alla sua voglia di ricominciare. La canzone, scritta da Paolo Conte nel 1979 è una canzone dedicata al "Ginettaccio" più famoso d'Italia. Non si parla tanto di sport, ma di esistenza umana, dell’attesa dell’uomo qualunque che aspetta che dietro una curva spunti un sogno in forma di ciclista. "Ho conosciuto personalmente Bartali, era un uomo di grande cordialità e simpatia, e di grande semplicità. Quella semplicità che distingue le persone vere" le parole dell'autore dopo la morte del Campione nel 2000.

Continua a leggere...

domenica 19 aprile 2009

CANTAGIRO: "E adesso pedala!"

E' il 1996, Marco Pantani è infortunato per un gravissimo incidente procurato durante la Milano-Torino del 1995, non potendo gareggiare per la corsa rosa, gli organizzatori decidono di farlo essere presente ugualmente ma in versione di.....cantante!
Eccolo mentre canta la sigla del 79° Giro d'Italia.

Continua a leggere...

sabato 18 aprile 2009

CANTAGIRO: "Il bandito e il campione"

Inauguriamo oggi una nuova rubrica. Si tratta del Cantagiro, ovvero la raccolta dei brani più celebri che trattano di ciclismo.
Si parte con "Il Bandito e il campione" di Francesco De Gregori. Dopo il "salto" troverete il video e alcune curiosità sulla canzone scritta dal cantautore romano nel 1993...

Continua a leggere...

giovedì 16 aprile 2009

La prima volta in Belgio di Petacchi!

Petacchi vince in Belgio, e per la prima volta. Nel paese che del ciclismo fa una religione non l’aveva mai conquistata una vittoria, ma dopo tanto ce l’ha fatta (ovviamente in volata) al 97° Gp d’Escaut.

Continua a leggere...

mercoledì 15 aprile 2009

Freccia-Vallone, il percorso della 73esima edizione

Cari lettori vi proponiamo il percorso della 73esima edizione della Freccia Vallone, in programma mercoledì 22 aprile. Una della Classiche del Nord più attesa in questo primo intenso inizio di stagione. Il famigerato muro di Huy, si rileverà un ottimo trampolino per dimostrare quanti sono in forma per le grandi corse a tappe che partiranno a breve.

Continua a leggere...

martedì 14 aprile 2009

Roubaix: un tris da leggenda per Boonen!

ROUBAIX – Una vittoria da leggenda, quella ottenuta nella domenica di Pasqua da Boonen nella Parigi-Roubaix. Il belga ex campione del mondo entra così nell’albo d’oro della “Regina dell classiche”, dopo le vittorie ottenute nel 2005 e del 2008. Tre vittorie che incoronano la classe di questo giovane campione. In precedenza c’era riuscito solo Merckx (1968, 1970, 1973), Moser (1978, 1979, 1980), Van Looy (1961, 1962, 1965), Rebry (1931, 1934, 1935), Lapize (1909, 1910, 1911) e Musseuw (1996, 2000, 2002). Meglio di loro c’è soltanto Roger de Vlaeminck che ne ha collezionate ben 4.

Continua a leggere...

giovedì 9 aprile 2009

Record dell'Ora: una prova da specialisti

Rapidità, resistenza e velocità sono le tre principali caratteristiche per tutti i ciclisti che si cimentano con il "Record dell'ora", prova stuzzicante per molti cronoman, anche se a riuscirci sono solamente i fuoriclasse.



Continua a leggere...

domenica 5 aprile 2009

Doping: un fenomeno con radici lontane!


Nel nostro sito abbiamo voluto dedicare uno spazio specifico anche al fenomeno del doping. In basso troverete una apposita timeline multimediale dedicata a questo fenomeno. Eterna croce di questo sport amato ed odiati da tutti, il doping ha radici lontanissime, molti i ciclisti che sono caduti nella trappola di abusare sostanze o medicinali con lo scopo di aumentare artificialmente il proprio rendimento fisico e le proprie prestazioni.

Continua a leggere...

Il giro dei 17 muri (Fiandre inside)


È scattata proprio in questi minuti in Belgio la 92’ edizione del Giro delle Fiandre (Ronde van Vlaanderen in lingua fiamminga). La gara è da sempre considerata una delle “classiche monumento” e apre tradizionalmente la stagione delle grandi corse del nord (vedi La Parigi-Roubaix, in programma il 12 aprile, e la Liegi-Bastogne-Liegi, che partirà domenica 26).






Continua a leggere...

sabato 4 aprile 2009

Didì Senft, "El diablo"




Chi è appassionato di ciclismo non può non conoscerlo. È probabilmente il tifoso più famoso del mondo: Si chiama Dieter “Didì” Senft.
Se il nome non vi dice ancora nulla, prendete una qualsiasi tappa di montagna di Giro e/o Tour degli ultimi 16 anni.

Fatto?


Continua a leggere...

giovedì 2 aprile 2009

Quando la Bronzini è d'oro...


Giorgia Bronzini si copre d’oro sulla pista di Pruszkow ai Mondiali di Polonia. Dopo Vera Carrara l’Italia sale per la terza volta in cinque anni sul tetto del mondo nella corsa a punti. Giorgia è nata a Piacenza il 3 Agosto 1983, si è imposta con 18 punti, precedendo la cubana Yumari Gonzalez e l’inglese Elizabeth Armitstead.

La piacentina che veste i colori del team Titanedi-Frezza-Acca Due O, si è aggiudicata la gara grazie al penultimo sprint. L’atleta azzurra dedica la vittoria al ct Salvoldi e a tutto lo staff oltre ai suoi tifosi.

Grande stagione per la piacentina che oltre ad essersi aggiudicata l’oro in Polonia, quest’anno ha portato a casa la Coppa del mondo di specialità.

Giorgia Bronzini non è nuova a soddisfazioni azzurre è stata infatti bronzo ai Mondiali su strada a Stoccarda 2007.

Viene soprannominata la “Petacchi”in gonnella, perché è la miglior velocista azzurra.

La corsa a punti è una specialità del ciclismo. Si corre su una distanza prefissata, di solito un numero di giri multiplo di 10, e si effettua una volata ad intervallo fissato (usualmente al numero di giri che più si avvicina a due chilometri). Ad ogni passaggio si assegnano 5 punti al primo, al secondo 3, al terzo 2, al quarto 1 i punti si raddoppiano nella volata finale.

Tuttavia non sono sufficienti le doti di buon velocista, in quanto la corsa si corre sulla distanza ed inoltre al ciclista che "doppia" il gruppo guadagnando un giro di vantaggio vengono assegnati 20 punti. Non esiste la gara o gioco di squadra.

Curiosità su Giorgia Bronzini: l’atleta azzurra si è aggiudicata quest’anno la prima tappa del Giro del Qatar 2009, per la prima edizione al femminile organizzata dalla Aso. Successo storico in un paese dove la donna non è ancora emancipata